Materiale sanitario
Lemon Multimedia Agency offre alla propria clientela un vasto assortimento di cassette di pronto soccorso equipaggiate secondo le prescrizioni del decreto 81/2008 e del DM 388/2003. Per essere in regola con le norme della sicurezza sul lavoro, per tutte le aziende, è obbligatorio tenere all’interno della propria attività almeno una cassetta di pronto soccorso.
L'articolo 45 del D.Lgs. 81/08, in riferimento al DM 388/2003, determina il contenuto della cassetta pronto soccorso e i requisiti per svolgere il corso di formazione di primo soccorso: questo divide le aziende in tre gruppi A, B e C classificate per tipologia, attività svolta, numero di lavoratori e fattori di rischio.
Tipologia di aziende
Aziende del Gruppo A:
Sono aziende del gruppo A: centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari, estrazioni di minerali, lavori in sotterranei, fabbriche di esplosivi, polveri e munizioni. Oppure aziende con oltre 5 lavoratori appartenenti ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico superiore a 4 o facenti parti del comparto agricoltura. Secondo quanto stabilito dal DM 388/2003 le aziende del gruppo A devo essere organizzare il pronto soccorso in modo che ogni luogo di lavoro abbia la propria cassetta di pronto soccorso in un punto facilmente accessibile e ben segnalato. Deve essere sempre presente un mezzo di comunicazione idoneo per attivare rapidamente il Servizio di Emergenza Sanitario Nazionale.
Aziende del Gruppo B:
Sono aziende del gruppo B: aziende con 3 o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A. Secondo quanto stabilito dal DM 388/2003 le aziende del gruppo B devo essere organizzare il pronto soccorso in modo che ogni luogo di lavoro abbia la propria cassetta di pronto soccorso in un punto facilmente accessibile e ben segnalato. Deve essere sempre presente un mezzo di comunicazione idoneo per attivare rapidamente il Servizio di Emergenza Sanitario Nazionale.
Aziende del Gruppo C:
Sono aziende del gruppo C: aziende con meno di 3 lavoratori che non rientrano nel gruppo A. Le aziende del gruppo C devono organizzare il primo soccorso garantendo un pacchetto di medicazione tenuto presso ciascun luogo di lavoro, facilmente accessibile e ben segnalato. Inoltre, deve essere sempre presente un mezzo di comunicazione idoneo per attivare rapidamente il Servizio di Emergenza Sanitario Nazionale.
Contenuto della cassetta di pronto soccorso
Secondo la tipologia di azienda il contenuto della cassetta di pronto soccorso è il seguente:
Aziende del Gruppo A e B:
- Guanti sterili monouso (5 paia),
- Visiera paraschizzi,
- Flacone di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio da 1 litro (1),
- Flaconi di soluzione fisiologica (sodio cloruro – 0,9%) da 500 ml (3),
- Compresse di garza sterile 10 X 10 in buste singole (10),
- Compresse di garza sterile 18 X 40 in buste singole (2),
- Teli sterili monouso (2),
- Pinzette da medicazione sterili monouso (2),
- Confezione di rete elastica di misura media (1),
- Confezione di cotone idrofilo (1),
- Confezioni di cerotti di varie misure pronti all’uso (2),
- Rotoli di cerotto alto 2,5 cm (2),
- Un paio di forbici,
- Lacci emostatici (3),
- Ghiaccio pronto uso (2),
- Sacchetti monouso per la raccolta di rifiuti sanitari (2),
- Termometro,
- Apparecchio per la misurazione della pressione arteriosa.
Aziende del gruppo C:
- Guanti sterili monouso (2 paia),
- Flacone di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio da 125ml (1)
- Flaconi di soluzione fisiologica (sodio cloruro – 0,9%) da 250 ml (1),
- Compresse di garza sterile 18 X 40 in buste singole (1),
- Compresse di garza sterile 10 X 10 in buste singole (3),
- Pinzette da medicazione sterili monouso (1),
- Confezione di cotone idrofilo (1),
- Confezione di cerotti di varie misure pronti all’uso (1),
- Rotolo di cerotto alto 2,5 cm (1),
- Rotolo di benda orlata alta 10 cm (1),
- Un paio di forbici,
- Un laccio emostatico,
- Ghiaccio pronto uso (1),
- Sacchetti monouso per la raccolta di rifiuti sanitari (1),
- Istruzioni sul modo di usare i presidi suddetti e di prestare i primi soccorsi in attesa del servizio di emergenza.
Le cassette di pronto soccorso non sono necessarie solamente nei locali dell'azienda ma è necessario utilizzare anche la cassetta pronto soccorso per l'auto. All’interno dei veicoli aziendali la cassetta di primo soccorso deve avere lo stesso contenuto delle cassette primo soccorso per aziende del gruppo C.
Informazioni aggiuntive
Lemon Multimedia Agency è un'azienda specializzata nell'antincendio e nella sicurezza sul lavoro, con grande attenzione alla qualità ed alle caratteristiche tecniche di prodotti e dei servizi proposti alla propria clientela. Grazie all'impegno del proprio staff tecnico particolarmente qualificato, e sempre aggiornato, la Lemon Multimedia Agency opera con grande serietà ed affidabilità, dalla progettazione alla fornitura, dalla installazione alla manutenzione di impianti antincendio fissi e mobili. La testimonianza della professionalità del nostro lavoro è consolidata dalle centinaia di aziende ed enti che nel tempo ci hanno gratificato con la loro fiducia e l'apprezzamento per quanto realizzato. Il nostro staff è sempre pronto ad offrire un'assistenza completa fornendo ogni tipo di spiegazione e informativa di dettaglio. Per maggiori informazioni siamo a vostra completa disposizione per un incontro dedicato presso la nostra sede o la Vostra azienda.
Contattateci senza impegno i nostri professionisti sapranno darvi i suggerimenti adeguati alle vostre necessità proponendo sempre il miglior compromesso tra qualità e prezzo.
