Corsi di informazione e formazione dei lavoratori e dei preposti

Gli articoli 36 e 37 del D.Lgs. 81/2008 prevedono che il datore di lavoro ha il dovere di garantire un'adeguata informazione e formazione dei lavoratori sui rischi generici e specifici a cui è esposto in relazione alla sua attività, sulle procedure di evacuazione e lotta antincendio, sui nominativi degli addetti, dei responsabili e sul servizio di prevenzione e protezione. Il datore di lavoro deve provvedere anche affinché ciascun lavoratore sia formato sulle normative di sicurezza e le disposizioni aziendali, sui pericoli connessi all’uso delle sostanze e dei preparati pericolosi sulla base delle schede dei dati di sicurezza previste dalla normativa vigente e dalle norme di buona tecnica e sulle misure e le attività di protezione e prevenzione adottate.
La formazione dei lavoratori deve assicurare anche che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle conoscenze linguistiche, con particolare riferimento ai concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza e sui rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.
Il corso di formazione
E' fondamentale che la formazione avvenga secondo modalità e parametri che tengono conto in ogni realtà aziendale dei vari gruppi omogenei e delle differenti mansioni di ogni gruppo. La formazione iniziale o l'aggiornamento viene erogato direttamente presso il cliente o in certi casi presso le strutture formative sul territorio, e prevede due moduli formativi principali:
Formazione Generale:
Corrisponde al modulo di formazione sui principi generali della salute e sicurezza dei lavoratori ai sensi dell’art. 37 comma 1 lett. a) del D.Lgs. 81/2008. Questo modulo risulta propedeutico per la formazione specifica.
Formazione Specifica:
Corrispondono ai moduli successivi a quello sui principi generali e trattano i rischi specifici del macrosettore di attività in cui l’azienda cliente si colloca. Questo modulo può essere erogato solo successivamente a quello generale e su prescrizione del tecnico che ha eseguito la parte generale.
Formazione dei Preposti:
L'individuazione e la formazione di queste figure chiave nella gestione della sicurezza aziendale riveste particolare importanza. Il modulo minimo di formazione ad oggi previsto è di 8 ore, con verifica di apprendimento in aula e aggiornamenti formativi continui.
Informazioni aggiuntive
Lemon Multimedia Agency è un'azienda specializzata nell'antincendio e nella sicurezza sul lavoro, con grande attenzione alla qualità ed alle caratteristiche tecniche di prodotti e dei servizi proposti alla propria clientela. Grazie all'impegno del proprio staff tecnico particolarmente qualificato, e sempre aggiornato, la Lemon Multimedia Agency opera con grande serietà ed affidabilità, dalla progettazione alla fornitura, dalla installazione alla manutenzione di impianti antincendio fissi e mobili. La testimonianza della professionalità del nostro lavoro è consolidata dalle centinaia di aziende ed enti che nel tempo ci hanno gratificato con la loro fiducia e l'apprezzamento per quanto realizzato. Il nostro staff è sempre pronto ad offrire un'assistenza completa fornendo ogni tipo di spiegazione e informativa di dettaglio. Per maggiori informazioni siamo a vostra completa disposizione per un incontro dedicato presso la nostra sede o la Vostra azienda.
Contattateci senza impegno i nostri professionisti sapranno darvi i suggerimenti adeguati alle vostre necessità proponendo sempre il miglior compromesso tra qualità e prezzo.
